Come arrivare

Da Nosy Be via mare

Trasferimento in barca dal porto di Hell-Ville Nosy Be. In piroga con altre persone dalle ore 9.00. Prezzo a persona: 20.000 ariary. La traversata dura 30 minuti.
Per chi desidera essere indipendente, è possibile noleggiare un motoscafo per un trasferimento privato. Prezzo: da negoziare in loco. Durata del viaggio: 15 minuti.

In navi da crociera :

Crociera in barca a vela o traghetto. Chiedete alle agenzie specializzate.

Per strada

In auto, bush taxi o taxi privato 4×4. Partenza da Antananarivo, Mahajunga o Diego Suarez; arrivo ad Ambanja. Poi prendere un taxi per Ankify (30 minuti). Poi trasferimento in piroga o motoscafo da Ankify a Nosy Komba o Nosy Be.
La maggior parte delle barche collettive di Ankify vanno al porto di Hell Ville Nosy Be. Se volete andare direttamente a Nosy Komba senza passare per Nosy Be, informate il responsabile della barca prima di lasciare Ankify.

In aereo

Le compagnie seguenti vi porteranno all’aereoporto di Fascène Nosy Be:
Ethiopian Airlines
Madagascar Airlines
Neosair
Airlink

Dall’aereporto di Fascene prendete un taxi o un altro veicolo per il porto di Nosy Komba accanto al grande porto di Hell-Ville.

 

Formalità di visto per Nosy Be

Ottenere un visto turistico

I visti vengono rilasciati all’arrivo all’aeroporto di Fascène, Nosy Be, o all’aeroporto di Ivato, Tananarive, per un periodo inferiore a 60 giorni e per un solo ingresso nel Paese. È anche possibile fare domanda online tramite il portale “evisa”. Per la versione online, è necessario presentare la domanda tra 7 giorni e 6 mesi prima dell’ingresso in Madagascar.

Prezzo del visto 2025

  • Da 0 a 15 giorni: 10 € / 10 $.
  • Da 16 a 30 giorni: 35€ / 37$.
  • Da 31 a 61 giorni: 40 € / 45 $.

Il prezzo del visto rilasciato a Fascène, Nosy Be o Ivato, aeroporto di Tananarive è lo stesso della versione non cartacea ottenuta online.

Le cose essenziali da prendere

R

Torcia (lampada frontale)

R

Borsa o sacchetto impermeabile

R

Cappello

R

Occhiali da sole

R

Scarpe da trekking

R

Abbigliamento lungo

R

vestiti per la pioggia

R

Coltello

R

Compresse per la purificazione dell'acqua

R

Protezione dell'udito (tappi per le orecchie)

R

Zanzariera da viaggio

R

Crema solare

Q

Batterie non ricaricabili

Q

Plastiche usa e getta (rasoi, ecc.)

Q

Bombolette di aerosol

Q

Asciugacapelli elettrico

Q

Oggetti di valore

Q

Un sacco di soldi

RISPETTO

informatevi sugli usi e costumi locali prima della vostra partenza e rispettate le tradizioni.

Malaria

Prendete un trattamento antimalarico e un repellente per zanzare. Consultate il vostro medico.

VALUTE

Non confondetti tra € e Ariary (moneta locale) pensando di aiutare certi malgasci non rendereste certo a loro un servizio per il futuro.

Maschera subacquea

Anche se non siete “Enzo Maiorca” premunitevi di una maschera e pinne poiché le tartarughe saranno ad attendervi anche in 3 mt d’acqua.

Viaggio responsabile

Rispettate i periodi di chiusura delle speci protette in riproduzione : gamberetti, aragoste…può capitare che vi vengano proposte ugualmente ! Questi animali sono ora in pericolo di estinzione.

Per evitare di contribuire alla loro scomparsa, non comprate conchiglie morte, gusci di tartaruga, denti di squalo, cavallucci secchi, ecc.
In generale, non toccare nessuna specie durante le escursioni.

FAQ

Domande / Consigli

Cosa fare con i vostri rifiuti?

Mentre alcuni operatori turistici trattano i loro rifiuti, purtroppo non c’è nessun impianto di riciclaggio o di smaltimento dei rifiuti. Non lasciare batterie e altri oggetti difficili da distruggere alla fine del tuo soggiorno, perché è probabile che finiscano nella foresta o in fondo all’oceano.

Quanto costa un visto per il Madagascar e Nosy Be?

Nel 2025 il prezzo del visto per il Madagascar è di :
Da 0 a 15 giorni: 10€ / 10$.
Da 16 a 30 giorni: 35€ / 37$.
Da 31 a 61 giorni: 40€ / 45$.

Il prezzo del visto rilasciato in aeroporto è lo stesso della versione non cartacea ottenuta online.

Qual è l'essenziale da portare in valigia se ce ne fosse solo uno?

Non c’è elettricità pubblica sull’isola. Non uscite la sera/notte senza una torcia, anche se la luna è vostra amica, lei non c’e tutte le notti.

Perché dovrei scegliere gli indumenti lunghi rispetto alla protezione solare?
La protezione solare è uno dei nemici del corallo e della vita marina. Una volta vuoto, il tubo di crema non sarà riciclato e non è raro trovarlo sulle spiagge e nella natura.
Perché gli animali non dovrebbero essere toccati?

Gli esseri umani presentano il rischio di trasmettere parassiti nocivi alla fauna selvatica e portano un odore particolare che può rendere l’animale vulnerabile e allontanarlo dalla sua famiglia.